#ComunicaCirco

a cura di Quinta Parete e fattiditeatro
08 Luglio 2022 tutto il giorno 11:30
Ciriè Area Remmert
Via Andrea D'Oria, 9
09 Luglio 2022 tutto il giorno 10:15
Ciriè Area Remmert
Via Andrea D'Oria, 9
10 Luglio 2022 tutto il giorno 10:15
Ciriè Area Remmert
Via Andrea D'Oria, 9

Workshop di social media storytelling per il circo
condotto da Simone Pacini
dall’8 al 10 luglio 2022
a Ciriè e in tutti i luoghi del festival

 

Di cosa si tratta?

È un workshop teorico pratico che mette insieme la formazione sulle tecnologie digitali con il coinvolgimento del pubblico.
#Comunicacirco è condotto da Simone Pacini docente e fondatore del sito fattiditeatro.it e promosso da Giocolieri e Dintorni nel quadro delle attività di
Quinta Parete realizzati con il supporto del MIC.
Sarà un’occasione, per tutti e tutte, di vivere il festival in un modo speciale. Il workshop alterna momenti di laboratorio sull’utilizzo dei social network
(Instagram, Facebook, Twitter ma anche TikTok e Club House) ad altri più pratici di “social media reportage” dell’evento. Il team andrà nei dietro le quinte degli
spettacoli per vederli con l’occhio del narratore digitale. In questa forma ibrida, #Comunicacirco si propone come un modo divertente per conoscere meglio le nuove
tecnologie e raccontare la propria esperienza in rete, utilizzando l’anima ludica e l’immediatezza dei social.

SCARICA LA PRESENTAZIONE E IL PROGRAMMA

 

Chi lo conduce?

Simone Pacini si occupa di comunicazione, formazione e organizzazione in ambito cultural come consulente free lance. Nel 2008 concepisce il brand “fattiditeatro”
che si sviluppa trasversalmente imponendosi come forma di comunicazione 2.0. I suoi laboratori e le sue partnership, che mettono in relazione performing arts e
nuovi media, sono stati realizzati in 18 regioni. Dal 2015 crea progetti e tiene lezioni e workshop di “social media storytelling” per la cultura, in collaborazione con
università e imprese culturali. Nel 2018 è uscito il suo primo libro “Il teatro sulla Francigena”.

 

Come iscriversi

L’iscrizione è gratuita e per partecipare è sufficiente compilare questo Google Form.
È richiesta la partecipazione a tutte e tre le giornate.

Pagina Instagram

durata indicativamente dalle 10:00 alle 18:00 + visione degli spettacoli
Workshop